Biofuels International Conference & Expo

Termogamma was present as exhibitor during last week Biofuels International Conference & Expo held in Brussels the 16th and 17th of May 2023 (https://biofuels-news.com/conference/about/).

Participating in this fair allowed us to present our innovative and compact Biodiesel production systems from UCO (also VO and others) collecting positive feedback and great interest from conference participants.

Among the various topics discussed during the event, stand out:

  • Markets and drivers of Biofuels
  • Estimates of growth and use of advanced Biofuels in Europe and worldwide
  • Updates on industry policies and regulations
  • Optimal choice of raw materials

Termogamma is committed to making its contribution towards the transition from fossil fuels to renewable sources for the 2030 agenda.

Do you want to know more about our BPS system? Don’t hesitate to contact us!


Termogamma ha partecipato come espositore al Biofuels International Conference & Expo. L’evento si è tenuto a Bruxelles il 16 e il 17 maggio 2023 (https://biofuels-news.com/conference/about/).

Partecipare a questa fiera ci ha permesso di presentare i nostri innovativi e compatti sistemi di produzione di Biodiesel da UCO (anche VO e altri) raccogliendo riscontri positivi e grande interesse dai partecipanti alla conferenza.

Tra i vari temi discussi durante l’evento, spiccano:

  • Mercati e driver dei Biocarburanti
  • Stime sulla crescita e l’utilizzo dei Biocarburanti avanzati in Europa e nel mondo
  • Aggiornamenti su politiche e normative del settore
  • Scelta ottimale delle materie prime

Termogamma si impegna a dare il suo contributo in un’ottica di passaggio dalle fonti fossili alle fonti rinnovabili per l’agenda 2030.

Vuoi saperne di più sul nostro sistema BPS? Non esitare a contattarci!

CONDIVIDI

Altri articoli

Comunità Energetiche e Cogenerazione: un’alleanza per il futuro sostenibile

Le Comunità Energetiche Rinnovabili, se integrate con sistemi di cogenerazione, diventano un modello virtuoso per produrre e condividere energia. Consentono risparmi concreti, indipendenza dalla rete e riduzione delle emissioni. Un’alleanza tra tecnologia ed economia collaborativa che trasforma città, industrie e piccoli comuni in protagonisti attivi della transizione energetica.

LEGGI L'ARTICOLO»

L’utilizzo della cogenerazione in Italia

La cogenerazione in Italia è una soluzione sempre più diffusa per produrre insieme energia elettrica e calore, riducendo costi e impatto ambientale. Utilizzata in industria, terziario e residenziale, offre alti rendimenti e benefici economici, con incentivi e prospettive legate a biogas, biometano e idrogeno verde.

LEGGI L'ARTICOLO»