
La trigenerazione nel settore plastico
Perché un impianto di trigenerazione è adatto alle aziende che lavorano la plastica. Il mondo dell’industria plastica è vario e multiforme per quanto riguarda il
Perché un impianto di trigenerazione è adatto alle aziende che lavorano la plastica. Il mondo dell’industria plastica è vario e multiforme per quanto riguarda il
Affinché l’acquisto di un impianto di cogenerazione sia redditizio nel tempo, occorre tener conto di diversi fattori, studiando attentamente ogni singola realtà in cui deve essere attuato il sistema di cogenerazione.
Prima di acquistare un sistema cogenerativo i passaggi su cui porre attenzione sono diversi e sono fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi che queste macchine si propongono di risolvere, come per esempio, il risparmio economico, la continuità del servizio e il minor impatto ambientale.
La trigenerazione è un particolare campo dei sistemi di cogenerazione che, oltre a produrre energia elettrica, consente di utilizzare l’energia termica recuperata dalla trasformazione termodinamica anche per produrre energia frigorifera, ovvero fluidi refrigerati (generalmente acqua addizionata con glicole/antigelo) per il condizionamento o per i processi industriali, fino alla temperatura di -60 °C come acqua glicolata o ammoniaca liquida.