Cos’è la cogenerazione?

Un cogeneratore, noto anche come unità di cogenerazione o CHP (Combined Heat and Power), è un sistema che produce simultaneamente energia elettrica e calore da un’unica fonte di energia primaria (gas metano).

Esso sfrutta il principio dell’efficienza energetica, poiché cattura e utilizza il calore residuo generato durante la produzione di energia elettrica. In un impianto di cogenerazione tradizionale, solitamente alimentato da un motore a combustione interna, il calore recuperato può essere adoperato per scopi come il riscaldamento di edifici, la produzione di acqua calda sanitaria o il processo industriale.

La combinazione di produzione di energia elettrica e termica in un’unica unità aumenta l’efficienza complessiva del sistema rispetto alla produzione separata di energia e calore. Questo approccio può portare a notevoli risparmi energetici e alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, contribuendo alla sostenibilità e alla riduzione dell’impatto ambientale. I cogeneratori possono essere adoperati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui edifici residenziali, commerciali e industriali, nonché nelle centrali elettriche e nelle reti di teleriscaldamento.

CONDIVIDI

Altri articoli

MicroCogenerazione: energia su misura per PMI e condomini

La microcogenerazione porta i benefici della cogenerazione a PMI, hotel e condomini. Con impianti compatti e modulari è possibile ridurre i costi energetici fino al 40%, garantendo efficienza, continuità e sostenibilità. Una soluzione scalabile che trasforma il modo di produrre energia e calore, adatta a realtà con consumi costanti durante l’anno.

LEGGI L'ARTICOLO»

Raffrescamento Passivo & Free-Cooling: La Nuova Frontiera del Risparmio Energetico nelle Industrie

Il raffrescamento passivo e il free-cooling rappresentano una svolta per l’efficienza energetica industriale. Sfruttando l’aria esterna e sistemi intelligenti, è possibile ridurre i costi di climatizzazione fino al 40%, abbassare le emissioni e migliorare il comfort. Scopri come Termogamma integra queste tecnologie in soluzioni ibride su misura, già operative in aziende italiane con risultati concreti.

LEGGI L'ARTICOLO»