MicroCogenerazione: energia su misura per PMI e condomini

La cogenerazione non è solo per grandi industrie.
Negli ultimi anni, la microcogenerazione si è affermata come soluzione scalabile, pensata per piccole e medie imprese, hotel, centri sportivi e condomini.
Prodotti compatti e ad alta efficienza permettono di ridurre i costi energetici e migliorare la sostenibilità, garantendo indipendenza e continuità operativa.

Cos’è la MicroCogenerazione

Un impianto di microcogenerazione è in grado di generare contemporaneamente energia elettrica e calore, con potenze che variano da pochi kW fino a circa 50 kW.
Rispetto alla produzione separata, il rendimento complessivo può superare l’85%, con una riduzione importante dei consumi di gas ed energia elettrica prelevata dalla rete.

Vantaggi principali
  • Risparmio economico: taglio della bolletta fino al 30–40%.
  • Continuità di servizio: energia sempre disponibile, anche in caso di blackout.
  • Sostenibilità: riduzione di CO₂ e possibilità di integrare fonti rinnovabili.
  • Flessibilità: modelli modulari facilmente adattabili a uffici, hotel, strutture sanitarie e residenze collettive.
  • Incentivi: accesso a detrazioni fiscali e certificati bianchi.
A chi conviene

La microcogenerazione è indicata per chi ha un fabbisogno termico ed elettrico costante durante l’anno.
Un albergo, ad esempio, può sfruttare l’impianto per riscaldamento, acqua calda sanitaria e contemporaneamente alimentare l’illuminazione e i servizi elettrici.
Nei condomini, invece, diventa una scelta strategica per ridurre i costi di gestione e aumentare il valore dell’edificio.

Conclusione

La microcogenerazione rappresenta oggi una tecnologia concreta e accessibile, ideale per piccole realtà che vogliono ridurre spese e migliorare la sostenibilità.
Non è più necessario essere una grande industria per beneficiare della cogenerazione: anche PMI e condomini possono scegliere questa via e costruire un futuro energetico più sicuro e conveniente.

CONDIVIDI

Altri articoli

MicroCogenerazione: energia su misura per PMI e condomini

La microcogenerazione porta i benefici della cogenerazione a PMI, hotel e condomini. Con impianti compatti e modulari è possibile ridurre i costi energetici fino al 40%, garantendo efficienza, continuità e sostenibilità. Una soluzione scalabile che trasforma il modo di produrre energia e calore, adatta a realtà con consumi costanti durante l’anno.

LEGGI L'ARTICOLO»

Raffrescamento Passivo & Free-Cooling: La Nuova Frontiera del Risparmio Energetico nelle Industrie

Il raffrescamento passivo e il free-cooling rappresentano una svolta per l’efficienza energetica industriale. Sfruttando l’aria esterna e sistemi intelligenti, è possibile ridurre i costi di climatizzazione fino al 40%, abbassare le emissioni e migliorare il comfort. Scopri come Termogamma integra queste tecnologie in soluzioni ibride su misura, già operative in aziende italiane con risultati concreti.

LEGGI L'ARTICOLO»