Quanto consuma un cogeneratore?


Il consumo di un cogeneratore dipende da diversi fattori, tra cui la potenza del cogeneratore stesso, il carburante utilizzato (ad esempio gas naturale, gasolio, biogas, etc.), l’efficienza del cogeneratore e la durata del suo funzionamento.

Per avere un’idea più precisa del consumo di un cogeneratore specifico, è necessario considerare la sua scheda tecnica fornita dal produttore, che generalmente fornisce informazioni dettagliate sul consumo di carburante per unità di potenza generata, noto come consumo specifico di carburante (CSC) o consumo specifico di combustibile (CSC).

In generale, i cogeneratori sono progettati per essere efficienti nell’uso del carburante, poiché uno dei loro obiettivi principali è quello di massimizzare la conversione dell’energia primaria in energia utile (elettrica e termica).
Tuttavia, i consumi possono variare notevolmente a seconda delle specifiche del cogeneratore e delle condizioni operative.

CONDIVIDI

Altri articoli

Vantaggi e benefici di un impianto di Cogenerazione

Nel 2025, un impianto di cogenerazione consente di risparmiare fino al 40% sui costi energetici, riducendo le emissioni e aumentando l’efficienza. Grazie agli incentivi ancora attivi e all’esperienza di Termogamma, è una scelta sostenibile e conveniente per aziende e comunità. Scopri tutti i vantaggi e preparati alla transizione energetica.

LEGGI L'ARTICOLO»