Nel 2025, puntare su un impianto di cogenerazione rappresenta una scelta strategica per aziende, condomini e strutture pubbliche che desiderano ridurre i costi energetici, aumentare l’efficienza e contribuire alla transizione ecologica.
Ma cosa si intende esattamente per cogenerazione e quali vantaggi offre oggi?
Cos’è la cogenerazione?
La cogenerazione è una tecnologia che permette di produrre contemporaneamente energia elettrica e calore utilizzando un’unica fonte di combustibile, come il gas naturale o le biomasse.
In pratica, l’energia che in un impianto tradizionale andrebbe persa sotto forma di calore viene recuperata e utilizzata per riscaldamento, acqua calda o processi industriali.
I vantaggi della cogenerazione nel 2025
Nel contesto attuale, caratterizzato da forti spinte verso la decarbonizzazione e da una crescente incertezza sui costi dell’energia, i benefici della cogenerazione si fanno ancora più evidenti:
- Risparmio economico immediato
Un impianto di cogenerazione permette di ridurre fino al 40% i costi dell’energia, abbattendo la bolletta elettrica e quella termica. Questo è particolarmente utile per aziende energivore, alberghi, centri sportivi e strutture sanitarie. - Rendimento energetico superiore
La cogenerazione raggiunge rendimenti complessivi superiori all’80%, contro il 50% degli impianti tradizionali separati per produzione elettrica e termica. - Riduzione delle emissioni di CO₂
Utilizzando in modo efficiente il combustibile e recuperando energia termica, si riduce il fabbisogno di fonti fossili e, di conseguenza, le emissioni inquinanti. - Incentivi e detrazioni fiscali
Nel 2025 sono ancora attivi incentivi specifici per impianti di cogenerazione ad alto rendimento (CAR), come i certificati bianchi e agevolazioni legate al piano nazionale energia-clima. Inoltre, l’installazione può rientrare in piani di transizione energetica aziendale e comunitaria. - Indipendenza energetica
Produrre energia in autonomia significa ridurre la dipendenza dalla rete elettrica nazionale e dai rincari energetici improvvisi. Un vantaggio strategico in tempi di crisi geopolitiche. - Affidabilità e continuità di servizio
Gli impianti moderni sono progettati per garantire continuità operativa anche in condizioni di carico variabile, adattandosi alle esigenze reali dell’utenza.
Perché scegliere Termogamma
Con oltre 30 anni di esperienza, Termogamma è specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti di cogenerazione su misura.
Ogni progetto viene sviluppato partendo da un’analisi energetica accurata, con l’obiettivo di massimizzare il risparmio e garantire un rapido ritorno dell’investimento.