Cogenerazione: La Soluzione di Termogamma per Efficienza e Sostenibilità Energetica
Scopri i vantaggi della cogenerazione per il futuro dell’energia. Contattaci a info@termogamma.com.
Scopri i vantaggi della cogenerazione per il futuro dell’energia. Contattaci a info@termogamma.com.
Un bilancio di sostenibilità è un documento che le organizzazioni, sia pubbliche che private, utilizzano per comunicare le proprie performance in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Un sistema tailor-made per la produzione di energia è un impianto o un sistema progettato su misura per soddisfare le esigenze specifiche di un cliente in termini di generazione di energia.
È con grande orgoglio che Termogamma annuncia di aver contribuito con un’altra donazione all’AIRC per la lotta contro il cancro. Una collaborazione ormai ultradecennale. Grazie
“È necessario disporre di condizioni stabili per gli investimenti nella cogenerazione e per il mantenimento della fiducia degli investitori ed è quindi opportuno fissare valori
TERMOGAMMA quest’anno ha deciso di sostenere il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano attraverso l’adesione al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor. Vicini al
1. Cos’è? E’ un contributo stanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy di 300 milioni di euro. 2. A chi è rivolto?
Una pompa di calore ad alta temperatura è un tipo di pompa di calore progettata per generare calore ad una temperatura superiore rispetto alle pompe di calore convenzionali. Le pompe di calore ad alta temperatura sono in grado di fornire acqua calda o aria calda ad una temperatura significativamente elevata, rendendole adatte a una serie di applicazioni specifiche.
Il termine “revamping” si riferisce a un processo di rinnovamento, aggiornamento o miglioramento di un impianto o di una struttura esistente. Il revamping viene eseguito per ottimizzare le prestazioni, estendere la durata operativa, migliorare l’efficienza, adeguarsi alle normative o adattare l’impianto a nuove esigenze o tecnologie.
Oli vegetali/grassi animali + alcool (metanolo/etanolo) + catalizzatore (NaOH/KOH) -> Biodiesel (esteri metilici) + glicerolo (sottoprodotto).
Processo: pretrattamento, transesterificazione, separazione/purificazione, raffinazione (opzionale), stoccaggio/distribuzione.
Biodiesel: biodegradabile, non tossico, riduce emissioni CO2.
Sede legale:
Via Casale Strozzi, 33 – 00195 ROMA (RM)
Sede amministrativa e produttiva:
Via F.Cervi, 25 – 20863 Concorezzo (MB)
REA: RM-1441861
PEC: termogamma@pec.it
C.F. e P.IVA: 08119070152
Cap. sociale €500.000 i.v.
Il design dei cogeneratori e di tutte le loro varianti realizzative secondo i Design Europei Registrati RCD 008814404-0001, RCD 008814404-0002, RCD 008814404-0003, RCD 008814404-0004, RCD 008814404-0005, RCD 008814404-0006 e RCD 002085936-0001, RCD 002085936-0002 sono di esclusivo diritto del titolare TERMOGAMMA IMPIANTI E SERVIZI SRL e di eventuali suoi licenziatari.
La produzione, la distribuzione, la commercializzazione e la vendita dei cogeneratori e loro parti e delle possibili varianti realizzative secondo i Design Europei Registrati RCD 008814404-0001, RCD 008814404-0002, RCD 008814404-0003, RCD 008814404-0004, RCD 008814404-0005, RCD 008814404-0006 e RCD 002085936-0001, RCD 002085936-0002 sono di esclusivo diritto del titolare e dei suoi licenziatari. Quindi la produzione, la distribuzione, la commercializzazione e la vendita dei cogeneratori e loro parti e delle possibili varianti realizzative è vietata ai terzi senza autorizzazione del titolare.
Pertanto la produzione, la commercializzazione e la vendita dei cogeneratori e loro parti secondo i Design Europei Registrati RCD 008814404-0001, RCD 008814404-0002, RCD 008814404-0003, RCD 008814404-0004, RCD 008814404-0005, RCD 008814404-0006 e RCD 002085936-0001, RCD 002085936-0002 o secondo le loro varianti realizzative è vietata ai terzi senza autorizzazione della società titolare TERMOGAMMA IMPIANTI E SERVIZI SRL.