
Termogamma sostiene il FAI
TERMOGAMMA quest’anno ha deciso di sostenere il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano attraverso l’adesione al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor. Vicini al
TERMOGAMMA quest’anno ha deciso di sostenere il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano attraverso l’adesione al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor. Vicini al
1. Cos’è? E’ un contributo stanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy di 300 milioni di euro. 2. A chi è rivolto?
Una pompa di calore ad alta temperatura è un tipo di pompa di calore progettata per generare calore ad una temperatura superiore rispetto alle pompe
Il termine “revamping” si riferisce a un processo di rinnovamento, aggiornamento o miglioramento di un impianto o di una struttura esistente. Il revamping viene eseguito
Il ciclo di produzione del biodiesel coinvolge diverse fasi chiave. Di seguito è riportato un tipico ciclo di produzione del biodiesel: È importante sottolineare che
Il diesel biologico, comunemente noto come biodiesel, è un combustibile alternativo prodotto da fonti rinnovabili, come oli vegetali o grassi animali. È progettato per essere
Le pompe di calore elettriche ad alta efficienza sono dispositivi che utilizzano l’energia elettrica per trasferire il calore da una sorgente fredda a una sorgente
Termogamma was present as exhibitor during last week Biofuels International Conference & Expo held in Brussels the 16th and 17th of May 2023.
Anche quest’anno Termogamma ha voluto dare il suo contributo alla solidarietà supportando la mezza Maratona di Cernusco organizzata dal Lions Club.
Il nostro CEO, Giovanni Cavalieri, ha rilasciato un’intervista presso il canale Sky Business24 ospite di Marco Columbro nel programma GreenBiz
Sede legale:
Via Casale Strozzi, 33 – 00195 ROMA (RM)
Sede amministrativa e produttiva:
Via F.Cervi, 25 – 20863 Concorezzo (MB)
REA: RM-1441861
PEC: termogamma@pec.it
C.F. e P.IVA: 08119070152
Cap. sociale €500.000 i.v.