Termogamma con AIRC

È con grande orgoglio che Termogamma annuncia di aver contribuito con un’altra donazione all’AIRC per la lotta contro il cancro. Una collaborazione ormai ultradecennale.

Grazie anche al contributo dell’AIRC si è passato ad una progressiva ed importante riduzione della mortalità a causa del tumore. “Infatti, il numero di morti dovute a tumori che si stima siano state evitate nel 2007 era pari a 614, mentre nel 2019 ha superato le 9.000: in 12 anni si è passati da meno dell’1 per cento a circa l’11 per cento delle morti evitate rispetto a quanto ci si aspettava (in base ai tassi di mortalità 2003-2006)”. [1]

Risultati di assoluto rilievo sono stati finora ottenuti in questa durissima battaglia contro il cancro.

Una durissima battaglia alla quale Termogamma ha deciso ancora una volta di non rimanere indifferente.


Sitografia:

[1] https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/cose-il-cancro/numeri-del-cancro

CONDIVIDI

Altri articoli

Raffrescamento Passivo & Free-Cooling: La Nuova Frontiera del Risparmio Energetico nelle Industrie

Il raffrescamento passivo e il free-cooling rappresentano una svolta per l’efficienza energetica industriale. Sfruttando l’aria esterna e sistemi intelligenti, è possibile ridurre i costi di climatizzazione fino al 40%, abbassare le emissioni e migliorare il comfort. Scopri come Termogamma integra queste tecnologie in soluzioni ibride su misura, già operative in aziende italiane con risultati concreti.

LEGGI L'ARTICOLO»

Quanto si risparmia davvero con un impianto di cogenerazione?

Un impianto di cogenerazione può abbattere i costi energetici fino al 40%. In questo articolo vediamo un esempio reale di risparmio per un’azienda che consuma energia elettrica e termica. Scopri quando conviene, come funziona e quali sono i vantaggi economici e ambientali della cogenerazione, con l’analisi dei costi pre e post installazione.

LEGGI L'ARTICOLO»