I benefici della cogenerazione spiegati dal nostro CEO

Termogamma nel corso della sua storia ha sempre dato importanza all’energia diffusa, vedendola come un mezzo per raggiungere l’efficienza energetica, il risparmio e l’attenzione per l’ambiente.
Oggi, grazie agli impianti di cogenerazione ideati e progettati internamente sulle reali necessità dei clienti, si propone come azienda in grado di contribuire alla transizione energetica in atto.
L’ambiente e l’ascolto del cliente restano per Termogamma le chiavi di volta che sostengono una visione  aziendale nata nel lontano 1985. 

Nel video qui sotto il nostro CEO e founder ci spiega questo e altri temi legati ai benefici della cogenerazione. 

CONDIVIDI

Altri articoli

Comunità Energetiche e Cogenerazione: un’alleanza per il futuro sostenibile

Le Comunità Energetiche Rinnovabili, se integrate con sistemi di cogenerazione, diventano un modello virtuoso per produrre e condividere energia. Consentono risparmi concreti, indipendenza dalla rete e riduzione delle emissioni. Un’alleanza tra tecnologia ed economia collaborativa che trasforma città, industrie e piccoli comuni in protagonisti attivi della transizione energetica.

LEGGI L'ARTICOLO»

L’utilizzo della cogenerazione in Italia

La cogenerazione in Italia è una soluzione sempre più diffusa per produrre insieme energia elettrica e calore, riducendo costi e impatto ambientale. Utilizzata in industria, terziario e residenziale, offre alti rendimenti e benefici economici, con incentivi e prospettive legate a biogas, biometano e idrogeno verde.

LEGGI L'ARTICOLO»